COYOTE SONGS, di Gabino Iglesias
Traduzione: Francesca Signorello
Volume finalista Bram Stoker Award
VERSIONE CARTACEA
224 pagine, formato 14x19, brossura cucita a filo refe con copertina a quattro ante.
Euro 16,90 - Spedizione gratuita in tutta Italia. (Disponibile dal 26 febbraio)
EBOOK
“Un’esplosione sanguinosa, fantasmagorica, arrabbiata, emozionante, dolorosamente attuale e bellissima. Questo libro mi ha distrutto. Da leggere assolutamente.”
Paul Tremblay autore de La casa alla fine del mondo
“Vivido e viscerale, crudo e magico, oscuro e struggente. Coyote Songs ti cattura e si rifiuta di lasciarti andare. Leggilo.”
Meg Gardiner autrice di Unsub
“Accidenti... la scrittura qui è come un coltellino svizzero che si apre con tutte le sue lame e i suoi aggeggi e poi tutte quelle lame e quegli aggeggi vengono usati per tagliarti in modi diversi: una miscela di horror e noir senza uguali.”
Chuck Wendig, autore de I Vagabondi
“Con Coyote Songs Gabino Iglesias riesce a realizzare qualcosa di cui pochi altri romanzieri sembrano capaci: intrecciare una storia di enorme importanza sociale con una trama avvincente. È un compito difficilissimo e raramente è stato portato a termine così bene.”
David Joy autore di Dove tende la luce
IL LIBRO
"Era la Madre del Caos, il sangue di generazioni versato su ogni pezzo sperduto di terra, in un mondo dove la sofferenza es el pan nuestro de cada día."
In Coyote Songs il fantasma di una giovane madre morta nel tentativo di attraversare la frontera irradia rancore e distruzione mentre cerca vendetta per la morte della propria famiglia. Un’artista performativa portoricana, tormentata da incubi di sangue e violenza, prepara lo spettacolo che la renderà immortale. Perseguitato da inquietanti visioni della Vergine Maria, il Coyote, un uomo che aiuta i migranti a entrare negli Stati Uniti, decide di giustiziare i trafficanti di bambini che infestano il confine messicano. Tutte le notti, una donna partorisce una creatura da incubo che alle prime luci dell’alba rientra nel suo grembo.
Lungo la frontiera tra Messico e Stati Uniti si intrecciano le storie di uomini, donne, spettri e antiche divinità in un crudo romanzo corale che ha consacrato Gabino Iglesias come il maestro del barrio noir, un genere che fonde horror, crime fiction e noir in una formula avvincente e innovativa.
Tra Lansdale e Palahniuk, tra Breaking Bad e Richard Laymon, Gabino Iglesias si fa portavoce delle canzoni degli spettri del deserto, raccontandoci contraddizioni e ingiustizie di una spaventosa zona di confine e gli orrori che si nascondono nei recessi più bui del sogno americano.
GABINO IGLESIAS
Vincitore dello Shirley Jackson Award e del Bram Stoker Award, Gabino Iglesias è una delle voci più importanti del nuovo horror americano.
Autore di numerosi romanzi acclamati dalla critica è uno scrittore, giornalista, professore e critico letterario che vive ad Austin, Texas.
Per il New York Times tiene una rubrica periodica sul genere horror.
Finalista al Bram Stoker Award, Coyote Songs è il suo primo romanzo a essere tradotto in italiano.
TRADUZIONE
Francesca Signorello traduce dall’inglese e dallo spagnolo. Ha collaborato con vari editori, tra cui Eris, per cui ha tradotto Cadavere squisito di Agustina Bazterrica, Mondadori e Il Saggiatore.
Per Zona 42 ha tradotto I corpi dell’estate di Martín Felipe Castagnet, con cui nel 2023 è risultata finalista al Premio di traduzione Letra-Andalo.