Siamo davvero felici di presentarvi la copertina di Perdute le figlie, di Lindsey Drager, tradotto da Giorgia Demuro.
Perdute le figlie è l’ultimo romanzo della nostra annata 2024 e sarà finalmente disponibile dal 26 febbraio (con qualche mese di ritardo, scusateci!).
Lindsey Drager
PERDUTE LE FIGLIE
Traduzione Giorgia Demuro
pagg. 224 | ISBN 979-12-80868-66-4 | € 16,90
Dopo L’archivio dei finali alternativi, uno dei romanzi più amati da chi ci legge tra quelli proposti da Zona 42 negli ultimi anni, Lindsey Drager torna in libreria con Perdute le figlie, romanzo vincitore dello Shirley Jackson Award e finalista al Lambda Literary Award.
Perdute le figlie indaga il rapporto tra le storie che ci raccontiamo, lo scopo della narrazione, forse il senso ultimo della letteratura, partendo dalle vicende di un gruppo di padri che hanno perso le figlie e che si radunano in una fabbrica abbandonata per condividere il loro dolore.
Partendo da questo spunto, nel testo di Lindsey Drager rieccheggiano le voci delle figlie che con le storie scelte dai padri sono cresciute, hanno cercato di liberarsene o, semplicemente, di costruirne di proprie.
Come ne L’archivio dei finali alternativi, la scrittura spiazzante e poetica di Lindsey Drager, e una struttura invero originale, accompagnano chi legge in un viaggio di scoperta e rivelazione nei misteri nascosti tra le pagine delle storie con cui siamo cresciuti.
A tradurre Perdute le figlie torna in Zona 42 Giorgia Demuro, che presta la sua magnifica voce a quella dell’autrice americana.
Perdute le figlie sarà disponibile in libreria dal 26 febbraio ma è già possibile prenotarla nel formato che preferite e leggerne un estratto gratuito sulla pagina che gli abbiamo dedicato.
…