Racconti di viaggiatori dal confine dei mondi segna l’arrivo in 42Nodi di Vandana Singh, una straordinaria autrice indiana capace come poche altre di mescolare istanze locali a visioni globali, teorie scientifiche affascinanti con la potenza della narrazione magica. Ma questo Nodo, scelto e curato da Vargas, segna anche il ritorno in Zona 42 di Chiara Reali che ha tradotto da par suo la meravigliosa novella di Singh.
Ecco la copertina di Racconti di viaggiatori dal confine dei mondi.
Vandana Singh
RACCONTI DI VIAGGIATORI DAL CONFINE DEI MONDI
Traduzione di Chiara Reali
pagg. 84 | ISBN 979-12-80868-96-1 | € 9,90
“Accomodati viandante” inizia così Racconti di viaggiatori dal confine dei mondi, come il racconto di una cantastorie al suo pubblico, una cantastorie che intesse vite e narrazioni sullo sfondo della fine dei mondi in cui i Viaggiatori si muovono, attraversando confini, incrociando esistenze, cercando una speranza alla fine del viaggio.
Vargas descrive bene la struttura e la modalità di narrazione scelta dall’autrice:
Vandana Singh abbandona gli angusti vincoli del razionale e apre un sentiero verso il possibile, con cui rivoluzionare strutture, idee e i motivi per cui ci leghiamo agli altri, costruiamo mondi o semplicemente definiamo noi stessi: la fitta trama di un racconto dove l’individuo può essere molti e può essere un luogo, un predatore o un fiume, la singola parola che prende significato in una frase più ampia. O una tigre.
La letteratura fantastica ha da sempre fatto proprio l’immaginario della fine del mondo, ma nessuno ci vieta di costruirne uno nuovo dove continuare a vivere.
Racconti di viaggiatori dal confine dei mondi sarà disponibile in libreria dal 26 marzo ma è già possibile prenotarlo nel formato che preferite e leggerne un estratto gratuito sulla pagina che gli abbiamo dedicato.
…