UOMINI PALLIDI, di Giovanni Peparello

 

 

Leggi un'anteprima del volume  

 


VERSIONE CARTACEA

240 pagine, formato 14x19, brossura cucita a filo refe con copertina a quattro ante plastificata.

Euro 15,90 - Spedizione gratuita in tutta Italia.


EBOOK

Euro 7,99 - Disponibile dal 9 aprile

CODICE FISCALE (obbligatorio)

 

IL LIBRO

"Quando mi sono guardato intorno ho notato che il mondo non era del tutto identico a prima. Cioè, non proprio: era identico in modo diverso. Ed è stato in quel momento che ho iniziato a sentirmi inquieto. Era come se le cose fossero sparite e al posto delle cose fossero rimasti soltanto i bordi delle cose. E i bordi delle cose tremolavano."

 

Il problema della fame nel mondo è risolto. La carne-non-carne prodotta da Tunguska porta sazietà e pace, e un monopolio difficile da contrastare.
Dietro questo risultato c’è un segreto nel quale si incastrano le vite dei manager che gestiscono l’azienda, le imprese delle forze speciali che lavorano alacremente per rendere possibile l’incredibile e l’esistenza degli uomini pallidi che nascono dagli incubi della carne.

Oggi, dopo anni di tentativi, il giornalista è riuscito a entrare nel complesso dove ha sede Tunguska. Mentre sta finalmente intervistando il Vicepresidente, accade l’impensabile: un’emergenza, qualcosa di terribile ai livelli più bassi dell’azienda. 
Un problema coi topi, dicono. 

Muovendosi verso l’abisso il giornalista tenterà di scoprire la ragione del dominio di Tunguska: qualcosa che ormai si è insinuato nei sogni dell’umanità, qualcosa che da quei sogni sembra voler strisciare fuori.

Giovanni Peparello ci porta dritti al centro dell’azione, tra il rombo delle operazioni militari e le grottesche dinamiche aziendali che le governano, nel cuore di un mistero raccontato dalle persone che lo vivono, lo subiscono, lo attraversano.

 


GIOVANNI PEPARELLO

Nato a Orvieto nel 1994, Giovanni Peparello ha trascorso da quelle parti infanzia e adolescenza. 
Da qualche anno si è trasferito a Bologna, dove studia e lavora, scrivendo articoli e comunicati stampa. 
Suoi racconti sono apparsi su Specularia e Malgrado le mosche. Gli piacciono Faulkner, gli zombie e l’Inter.
Uomini pallidi è il suo primo romanzo.

CONTENUTI SPECIALI:

Share Button